Di che cosa si occupa l’installazione lattonerie Modena
Il settore della lattoneria si occupa della fabbricazione, installazione e riparazione di varie tipologie di manufatti in lamiera metallica, il cui impiego è particolarmente diffuso nel settore edilizio.
La lamiera consiste in lastre metalliche realizzate in ferro, alluminio, acciaio, rame o anche altri substrati, utilizzate per la produzione dei condotti di impiantistica per il riscaldamento e condizionamento, per tetti e coperture di edifici e per grondaie e pluviali.
Essa trova largo impiego anche nel settore automobilistico, per la produzione di elementi strutturali della carrozzeria o per vari rivestimenti metallici.
Dopo la produzione di manufatti di questo genere subentra la necessità della loro installazione che, a seconda delle differenti finalità, richiede interventi del tutto diversi e molto specializzati.
Proedil Coperture è un’impresa edile che da oltre vent’anni si occupa di interventi di rifacimento di coperture e di opere di lattoneria, ponendo particolare attenzione alle esigenze della clientela e utilizzando materiali rispondenti ai migliori standard qualitativi.
Quando richiedere l’installazione lattonerie Modena
Per completare la realizzazione di una copertura edile, diventa indispensabile occuparsi delle lattonerie, comprendenti grondaie e pluviali, il cui impiego è necessario per convogliare le acque piovane verso i canali di smaltimento.
La componentistica in metallo per l’edilizia svolge un ruolo di primaria importanza per evitare l’insorgenza di problematiche relative alla tenuta dei lavori murari, dato che eventuali infiltrazioni di umidità potrebbero inficiare la solidità dei muri.
Inoltre un’inadeguata eliminazione delle acque piovane può provocare l’insorgenza di muffe sulle pareti sia esterne che interne dell’edificio, un problema di non facile risoluzione e che quindi è sempre consigliabile prevenire.
Il rivestimento di tetti e coperture richiede quasi sempre l’intervento di un lattoniere che sia in grado di installare elementi di lamiera adeguatamente sagomati.
Tali intervento sono di solito finalizzati anche alla impermeabilizzazione strutturale, un requisito indispensabile per garantire l’abitabilità dell’edificio.
Nel settore edilizio, l’installazione di lattonerie si occupa di interventi di manutenzione sia ordinaria (e quindi programmabile) che straordinaria (così detta “d’urgenza”).
Come deve essere fatta l’installazione lattonerie Modena
Tenendo conto dell’estrema rilevanza degli elementi in lamiera nel contesto strutturale di un edificio, la loro installazione deve essere fatta a regola d’arte poiché è sufficiente anche una minima imperfezione per rovinare l’intero lavoro.
Le infiltrazioni di umidità, molto spesso inavvertibili nelle prime fasi, sono potenzialmente pericolosissime nel momento in cui si rendono visibili, e contribuiscono a minare la solidità dell’edificio in tutte le sue parti.
Un lavoro ben fatto è quindi indispensabile per garantire la tenuta di tetti e coperture, ma anche di pareti esterne e interne dell’edificio.