Installazione lattonerie Modena

Di che cosa si occupa l’installazione lattonerie Modena

Il settore della lattoneria si occupa della fabbricazione, installazione e riparazione di varie tipologie di manufatti in lamiera metallica, il cui impiego è particolarmente diffuso nel settore edilizio.

La lamiera consiste in lastre metalliche realizzate in ferro, alluminio, acciaio, rame o anche altri substrati, utilizzate per la produzione dei condotti di impiantistica per il riscaldamento e condizionamento, per tetti e coperture di edifici e per grondaie e pluviali.

Essa trova largo impiego anche nel settore automobilistico, per la produzione di elementi strutturali della carrozzeria o per vari rivestimenti metallici.

Dopo la produzione di manufatti di questo genere subentra la necessità della loro installazione che, a seconda delle differenti finalità, richiede interventi del tutto diversi e molto specializzati.

Proedil Coperture è un’impresa edile che da oltre vent’anni si occupa di interventi di rifacimento di coperture e di opere di lattoneria, ponendo particolare attenzione alle esigenze della clientela e utilizzando materiali rispondenti ai migliori standard qualitativi.

Installazione lattonerie ModenaQuando richiedere l’installazione lattonerie Modena

Per completare la realizzazione di una copertura edile, diventa indispensabile occuparsi delle lattonerie, comprendenti grondaie e pluviali, il cui impiego è necessario per convogliare le acque piovane verso i canali di smaltimento.

La componentistica in metallo per l’edilizia svolge un ruolo di primaria importanza per evitare l’insorgenza di problematiche relative alla tenuta dei lavori murari, dato che eventuali infiltrazioni di umidità potrebbero inficiare la solidità dei muri.

Inoltre un’inadeguata eliminazione delle acque piovane può provocare l’insorgenza di muffe sulle pareti sia esterne che interne dell’edificio, un problema di non facile risoluzione e che quindi è sempre consigliabile prevenire.

Il rivestimento di tetti e coperture richiede quasi sempre l’intervento di un lattoniere che sia in grado di installare elementi di lamiera adeguatamente sagomati.

Tali intervento sono di solito finalizzati anche alla impermeabilizzazione strutturale, un requisito indispensabile per garantire l’abitabilità dell’edificio.

Nel settore edilizio, l’installazione di lattonerie si occupa di interventi di manutenzione sia ordinaria (e quindi programmabile) che straordinaria (così detta “d’urgenza”).

Come deve essere fatta l’installazione lattonerie Modena

Tenendo conto dell’estrema rilevanza degli elementi in lamiera nel contesto strutturale di un edificio, la loro installazione deve essere fatta a regola d’arte poiché è sufficiente anche una minima imperfezione per rovinare l’intero lavoro.

Le infiltrazioni di umidità, molto spesso inavvertibili nelle prime fasi, sono potenzialmente pericolosissime nel momento in cui si rendono visibili, e contribuiscono a minare la solidità dell’edificio in tutte le sue parti.

Un lavoro ben fatto è quindi indispensabile per garantire la tenuta di tetti e coperture, ma anche di pareti esterne e interne dell’edificio.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.